Consigli per i più CIOCCOlatosi

Natale, Capodanno, Epifania... il cioccolato ti è rimasto e anche in abbondanza?

Allora non ci resta che darti qualche consiglio!

Quale cioccolato hai in casa? Nonostante il cioccolato al latte piaccia molto, noi speriamo tu ne abbia un po' anche di fondente!

Il cioccolato fondente, a dispetto di ciò che comunemente si crede, ha la proprietà di contenere alcune sostanze (soprattutto i polifenoli) con un potenziale anticariogeno, ossia che aiutano a ridurre la perdita di smalto e a proteggere da carie e placca grazie alla capacità di contenere antibatterici naturali.

Non solo! Il cioccolato fondente nonostante il suo colore scuro aiuta i nostri denti a mantenersi bianchi perché contiene un alcaloide naturale che rafforza lo smalto e previene l’ingiallimento dei denti.

L’efficacia preventiva del cioccolato ha valenza solo se è fondente all’80-85%, ossia con quantitativi di zucchero pari a zero e sempre che si rispetti un’accurata e corretta igiene orale. Quest’ultima resta la prima condizione per la prevenzione della carie e di altre patologie del cavo orale.

Lo stesso non si può dire per il cioccolato al latte, che non solo non giova alla salute dei denti per via della presenza di un elevato contenuto di zuccheri, ma sembrerebbe anche favorire lo sviluppo dell’alitosi, ossia dell’alito cattivo.

Vuoi mantenere smagliante il tuo sorriso? Contatta il nostro studio!