Struttura e igiene.

Accogliere il paziente in un ambiente confortevole è uno dei nostri punti di forza perché sappiamo che, quando ti siedi nella nostra sala d'aspetto, sei sempre un poco teso. Lavoriamo in modo che le nostre apparecchiature siano sempre all'avanguardia e il nostro team sia sempre formato sulle ultime innovazioni tecnologiche e sulle ultime novità scientifiche.

Studio Loro dentista biella struttura e igiene

La struttura: le sale operative.

Tutti gli accorgimenti strutturali e i materiali utilizzati nello studio facilitano al massimo l'igiene e la disinfezione.

Le sale operative sono realizzate secondo le più recenti norme sanitarie e l'impianto di climatizzazione permette la filtrazione e la disinfezione dell'aria, in più sono tutte dotate di computer in rete.

Abbiamo una sala operativa allestita come una vera e propria sala operatoria, questo ci permette di eseguire interventi di chirurgia, di implantologia ed estrazione del dente del giudizio direttamente in studio: gli strumenti a fibra ottica di ultima generazione uniti agli strumenti ultrasonici ci permettono di agire in modo sicuro e minimamente invasivo. Grazie all'utilizzo delle polveri a bassa granulometria possiamo intervenire in modo estremamente conservativo e non invasivo sui denti.

Studio Loro - dentista Biella - struttura

L'igiene: la sterilizzazione.

Avere la sicurezza di operare con strumentario sterile è per noi una priorità, questo lo si può ottenere esclusivamente sottoponendo tutto ad un processo di:

  • decontaminazione,
  • pulizia,
  • sterilizzazione.

Tutti gli strumenti (dallo specchietto alla pinzetta, dalla siringa per l'anestesia alla pinza per estrarre i denti, dai trapani ai manipoli per fare la detartrasi) dopo esser stati utilizzati vengono messi in un disinfettante che li decontamina. Vengono poi puliti in un bagno a ultrasuoni e dopo esser stati asciugati vengono messi in buste sigillate.  In una fase successiva le buste vengono sterilizzate per venti minuti in un apparecchio chiamato autoclave, dotato di una camera di sterilizzazione che raggiunge una temperatura di 135° grazie al vapore ad alta pressione. Le buste degli strumenti vengono lasciate raffreddare e poi ritirate negli armadi, pronte per essere utilizzate. Queste buste termosigillate garantiscono la sterilità degli strumenti per periodi lunghi.

Tutto questo processo, che ci garantisce di utilizzare strumenti sterili, è svolto da un'assistente. Il suo compito è anche di controllare le fasi dall'inizio alla fine, tracciando attraverso delle etichette e dei registri il tragitto che fa lo strumento: dalla decontaminazione, alla sigillatura delle buste, alla sterilizzazione. Sulle etichette ci sono anche tutti i dati del ciclo di sterilizzazione dell'autoclave, che è dotata di un computer per controllare e memorizzare le fasi del processo.
In questo modo per ogni paziente si ha la certezza di utilizzare un lotto di strumentario sterile controllato e catalogato. Questo lavoro occupa un operatore per molte ore al giorno. Ma è la base dell'igiene del nostro studio ed equipara il trattamento dello strumentario a quello che viene utilizzato in tutte le sale operatorie delle strutture ospedaliere moderne.

 

Strumenti monouso.

Gli strumenti che non possono subire questo trattamento (guanti, cannule dell'aspiratore, aspirasaliva, spatole di plastica, applicatori per materiali da ricostruzione, bicchieri per sciacquare, tovagliolini, ecc...) sono monopaziente. Cioè vengono gettati dopo l'uso nei rifiuti speciali e ritirati da una ditta incaricata dello smaltimento di questi materiali monouso.

Per quanto riguarda le superfici che fanno parte dei nostri studi e quindi tutti i piani di lavoro, le superfici della poltrona, gli apparecchi per le radiografie, le tastiere dei computer e le lampade, invece, utilizziamo potenti disinfettanti di superficie per detergere, decontaminare e disinfettare. Poi con pellicole trasparenti (tipo quelle alimentari) ricopriamo le superfici soggette a contaminazione e le sostituiamo ad ogni paziente.

Anche la struttura e l’arredamento dello studio è realizzata con accorgimenti che facilitano la pulizia: tutto è in materiale lavabile e disinfettabile al 100%.

Nel nostro studio, viene trattata, con un impianto di climatizzazione che permette di filtrare, depurare e decontaminare, anche l'aria in modo da ridurre il più possibile la carica batterica presente in essa.