Cerchi un dentista per bambini? Studio Loro a rapporto!
Preparati a partire insieme al tuo bambino o alla tua bambina per un'avventura alla scoperta del mondo dei Denti! Con noi, ogni piccolo paziente imparerà a prendersi cura dei propri dentini e, alleandosi a spazzolino e dentifricio, a sconfiggere un nemico davvero spaventoso: la carie!
Pronti a partire con noi?
Aspetta! Se hai bisogno, ecco qualche informazione in più!
Perché la visita dentistica per bambini?
Il dentista per bambini, specializzato in odontoiatria pediatrica o pedodonzia, ha come obiettivo la cura e la prevenzione delle malattie della bocca e dei denti dei bambini.
Ogni visita valuta lo stato di salute di denti e gengive e la loro crescita, intervenendo - se necessario - per assicurare il corretto sviluppo del cavo orale.
Tutto vero... ma che noia! Da Studio Loro la visita dentistica per bambini si trasforma in un momento di gioco in modo che i piccoli pazienti possano imparare a prendersi cura dei propri dentini senza che per loro sia un peso! Le nostre Dottoresse adottano un approccio diverso in base alle necessità del bambino che si trovano davanti: ogni piccolo paziente è speciale e, come tale, richiede un'attenzione speciale! Possono diventare amiche, esploratrici di un mondo nuovo, o anche compagne di avventura!
Le nostre visite sono sempre ricche di divertimento e di apprendimento (oltre che di valutazione clinica del cavo orale).
Mai scordarsi dei denti da latte
La cura dei denti da latte (o decidui) è molto importante perché:
- conservano lo spazio per quelli permanenti che cominciano a spuntare intorno ai 6 anni
- intervengono nella crescita della mandibola e della mascella
- aiutano il bambino nel corretto sviluppo del linguaggio
Oltre a controllare i denti da latte e il cavo orale nel suo insieme è importante insegnare al bambino una corretta igiene orale: la prevenzione e le buone abitudini imparate da piccoli si mantengono anche da adulti.
Una domanda che ci fanno spesso è "quando devo portare mio figlio per la prima volta dal dentista?".
Il nostro consiglio è di abituare il bambino ad andare dal dentista fin da piccolo (dai 3 anni in poi), in modo da mettere in atto un corretto approccio psicologico tra il piccolo paziente e dentista.
A questa età infatti difficilmente si possono presentare problematiche importanti e la visita diventa un momento di divertimento senza particolari stress e disagi. Quale modo migliore di imparare a fare qualcosa, come prendersi cura dei propri dentini, se non tramite il gioco? La PAURA NON ESISTE più!
Andare dal dentista può diventare un momento di divertimento, un incontro che i bambini apprezzano: tutto grazie a un approccio scherzoso e giocoso che unisce l'utile al dilettevole.
Nel nostro studio, la dott.ssa Eleonora Lanza, odontoiatra specializzata in odontoiatria pediatrica, si prende cura dei dentini dei piccoli pazienti creando con loro una relazione positiva fatta di complicità e risate.
Ecco la parete della nostra sala per le visite dentistiche per bambini, addobbata con disegni che ci regalano i nostri piccoli pazienti!