Giornata informativa sugli impianti dentali

Ti mancano i denti? Hai fastidio nel mangiare, parlare o sorridere?

Hai una protesi e vorresti trovare una soluzione più stabile?

Abbiamo la soluzione che fa per te: ti aiuteremo a capire cosa è meglio per il tuo sorriso, e come potrai ritrovare la serenità nel sorridere, mangiare e parlare!

Come?

Con la nostra GIORNATA INFORMATIVA SUGLI IMPIANTI DENTALI, con valutazione implantologica inclusa.

QUANDO? 26 MAGGIO 2025 – necessaria prenotazione

DOVE? Studio Loro, Via Virgilio Luisetti 5, Biella

POSTI LIMITATI - Prenotazione necessaria.

Leggi tutto

Cosa fare in caso di trauma dentale

Uno degli argomenti che spesso non riceve l'attenzione che merita fino a quando non ci si trova di fronte alla situazione è il trauma dentale. Incidenti che coinvolgono i denti possono avvenire in qualsiasi momento e possono avere conseguenze serie se non trattati correttamente. Scopriamo insieme cosa fare in caso di trauma dentale.

Il Trauma Dentale

Un trauma dentale si verifica quando vi è un impatto diretto o indiretto sulla bocca che causa danni ai denti e alle strutture circostanti. Questi incidenti possono accadere durante attività sportive, a seguito di cadute, incidenti domestici o in auto, e in altre situazioni inaspettate. La risposta immediata a tali eventi può fare una grande differenza nella gestione del danno a lungo termine ai denti o alle gengive.

I Tipi di Trauma

Esistono vari tipi di trauma dentale, ciascuno con specifiche implicazioni per il trattamento:

  • Fratture dentali: Queste possono variare da piccole scheggiature dello smalto a fratture gravi che espongono la polpa del dente.
  • Lussazioni: I denti possono spostarsi parzialmente fuori dal loro alveolo, sia verso l'esterno sia lateralmente.
  • Avulsioni: Si verifica quando un dente viene completamente staccato dal suo alveolo. Questo è uno dei casi più seri di trauma dentale.

Cosa Fare Se Si Subisce un Trauma ai Denti

  1. Valutare il danno: Identifica la natura e la gravità del trauma. Se il danno è evidente o ci sono sintomi come dolore acuto, sanguinamento o denti allentati o mancanti, è necessario agire rapidamente.
  2. Contattare immediatamente il dentista: In caso di trauma dentale, è essenziale consultare un professionista il prima possibile. Molti studi dentistici offrono servizi di emergenza per tali situazioni.
  3. Gestione immediata a casa:
    • Se un dente è stato avulso, tienilo umido. Sciacqualo con acqua della bottiglietta e non del rubinetto perché potresti comprometterlo. Se possibile, conservalo in un contenitore con latte o saliva.
    • Applica una compressa fredda sull'esterno della guancia per ridurre il gonfiore.
    • Usa una garza per controllare qualsiasi sanguinamento applicando una leggera pressione.
    • Evita di prendere antidolorifici che possono favorire il sanguinamento, come l'aspirina.
  4. Segui le indicazioni del dentista: Una volta al consulto, segui scrupolosamente le istruzioni del dentista per le cure post-traumatiche, che potrebbero includere trattamenti odontoiatrici specifici come l’endodonzia o la ricostruzione dentale.

Studio Loro dentista biella checkist dente rotto cosa fare

Il trattamento tempestivo e adeguato è cruciale per ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine come la perdita di denti o infezioni. Ricorda, in caso di trauma dentale, la rapidità di azione può salvare il tuo sorriso!

In caso di domande o per prenotare una visita di emergenza, non esitare a contattare il nostro studio. La tua salute orale è la nostra priorità!